
Riforma del Processo Civile ed istituzione del Tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie
Criteri direttivi e prospettive
Apertura lavori
Luigi De Fatico
Presidente AIGA – Sez. di Bologna
Introduce e modera
Betty De Paola
Consigliere Direttivo AIGA – Sez. di Bologna
Relatori
Carlo Berti
Professore Associato Università Alma Mater di Bologna, Avvocato in Bologna
Giudizio ordinario di cognizione e competenza del Tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie
Laura Di Francia
Avvocato in Bologna
Dal Tribunale dei minorenni al Tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie (slides intervento)
Barbara Grazzini
Professore Associato Università Alma Mater di Bologna
Il Tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie: la separazione personale fra coniugi ed il divorzio
Michela Foti
Referente gruppo di lavoro Diritto di Famiglia AIGA – Sez. di Bologna, Mediatrice familiare A.I.M.S.
Il tentativo di mediazione nella riforma Cartabia: attività e formazione del mediatore familiare (slides intervento)
**********
Materiale didattico
Resolution 2079 del 2015
Raccomandazione n. R (98) 1 del Comitato dei Ministri agli Stati membri sulla mediazione familiare
Linee programmatiche sulla giustizia, Cartabia – punto 4.1. pag. 7
Legge n. 4 del 2013