
Impresa e famiglia: trust, pianificazione e tutela patrimoniale
Il Dipartimento Trust e Pianificazione Finanziaria della Fondazione AIGA “T. Bucciarelli” ha organizzato il Corso di Alta Formazione Impresa e famiglia: trust, pianificazione e tutela patrimoniale che si svolgerà interamente on line in modalità webinar per un totale di 21 ore, suddivise in 7 lezioni così strutturate:
- 1° modulo – PROFILI SOSTANZIALI
– lunedì 17 ottobre 2022, h. 15.00-18.00
Introduzione all’istituto del trust, comparazioni con istituti analoghi, i profili di responsabilità deontologica dell’avvocato nell’adempimento del mandato professionale
– lunedì 24 ottobre 2022, h. 15.00-18.00
Il trust nella piccola e media impresa (PMI) famigliare
– lunedì 7 novembre 2022, h. 15.00-18.00
Trust a tutela della famiglia dell’imprenditore
– venerdì 11 novembre 2022, h. 15.00-18.00
Il trust e gli altri strumenti di pianificazione e protezione patrimoniale dell’imprenditore
- 2° modulo – FISCALITÀ
– venerdì 18 novembre 2022, h. 15.00-18.00
I profili fiscali del trust
- 3ª modulo – PROFILI PROCESSUALI
– venerdì 25 novembre 2022, h. 15.00-18.00
Le azioni a tutela dei creditori del disponente
– venerdì 2 dicembre 2022, h. 15.00-18.00
Opponibilità ai creditori e procedure esecutive di beni conferiti in trust o in altri patrimoni separati
Qui il programma completo con i docenti del corso.
COSTI
La quota di iscrizione è di € 250,00 (iva inclusa), da versare unicamente a mezzo bonifico bancario
Prezzo riservato per i soci AIGA: € 200,00 (iva compresa)*
* per ulteriori informazioni e per usufruire dello sconto riservato ai soci AIGA, scrivere a fondazioneaigadip.trust@gmail.com
Non è possibile iscriversi ai singoli moduli.
Il corso è stato accreditato per complessivi 20 crediti formativi, di cui 3 in materia obbligatoria (Deontologia). È richiesta la partecipazione ad almeno l’80% delle lezioni al fine di ottenere l’attestato e il riconoscimento dei crediti formativi (le verifiche verranno eseguite in applicazione del Regolamento CNF).