Il PCT in Cassazione

Corso pratico sul deposito telematico

ITW propone un corso avanzato con l'Avv. Mirco Minardi dal titolo Il PCT in Cassazione: corso pratico sul deposito telematico per conoscere al meglio le regole del deposito telematico realizzando un percorso didattico-formativo sulle tecniche del PCT presso gli uffici della Corte di Cassazione, illustrando le modalità di utilizzo degli strumenti e dei servizi telematici della Giustizia civile, con brevi approfondimenti sulle problematiche connesse e sulla giurisprudenza in formazione e in costante evoluzione.

Ai sensi del Decreto del Direttore Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia 27 gennaio 2021 (pubblicato in G.U. Serie Generale n. 22 del 28-01-2021) è stata disposta l'Attivazione presso la Corte di cassazione, settore civile, del servizio di deposito telematico degli atti e dei documenti dei difensori delle parti. Pertanto, a partire dal 31 marzo 2021 è diventato operativo a valore legale il processo telematico presso le sezioni civili della Corte Suprema di Cassazione.

Scopo del corso è fornire un punto di vista sintetico e chiaro sull'intera disciplina del PCT innanzi alla Corte di Cassazione, con esempi pratici e il richiamo agli ultimi orientamenti giurisprudenziali, approfondendo i passaggi tecnici che contraddistinguono la formazione del fascicolo, l'inserimento dei dati e l'allegazione dei documenti, partendo dalla corretta notifica via PEC del ricorso (e del controricorso) e della procura alle liti.

SIMULAZIONE IN DIRETTA DEPOSITO PCT IN CASSAZIONE

Tra strategie e obiettivi che il Relatore condividerà in diretta, il corso analizzerà i seguenti punti:

  • la notifica telematica del ricorso e del controricorso
  • questioni sulla procura alle liti
  • il regime intertemporale del deposito degli atti
  • atti introduttivi e atti endoprocessuali
  • la prova della notifica telematica
  • l'estrazione degli atti dai fascicoli informatici dei gradi di merito
  • le attestazioni di conformità
  • il fascicolo telematico e il fascicoletto
  • il contributo telematico e le altre imposte e marche
  • l'estrazione di atti dal fascicolo informatico in Cassazione
  • la rimessione in termini

Relatore - Avv. Mirco Minardi

Avvocato del Foro di Ancona, Cassazionista, fondatore e direttore  responsabile di Lexform.it, cultore del Diritto processuale civile, da anni dedito principalmente a ricorsi presso la Suprema Corte di Cassazione, autore di numerosi articoli e volumi sugli aspetti pratici ed applicativi del processo civile e le sue insidie.

Informazioni Webinar

Data: 27 giugno 2022

Orario: 15:00 - 17:00

Prezzo: 40,00 € IVA compresa

Crediti Formativi

Commissione Centrale CNF: 3

Attestato

Rilasciato via mail dall'ente organizzatore, previa verifica dell'effettiva partecipazione ad almeno l'80% della durata

Organizzazione

ITW s.r.l.

iscriviti alla newsletter ITW

Resta sempre informato sui nostri eventi

Elaborazione in corso

Elaborazione in corso

... attendere prego ...

Campo obbligatorio, inserire un indirizzo e-mail valido (no PEC)

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Consenso obbligatorio